Qui potete trovare e scaricare gratuitamente tutti i materiali che stiamo sviluppando nell’ambito di questo progetto. Qui è possibile passare alle diverse versioni linguistiche:
Questo rapporto transnazionale presenta lo status quo dell’insegnamento digitale delle lingue e gli strumenti digitali già in uso in Austria, Italia, Grecia, Finlandia e Spagna, oltre a una raccolta di buone pratiche nei Paesi partner. In questa prima fase, insegnanti, educatori linguistici e direttori di scuole di lingua hanno contribuito direttamente alle attività di ricerca partecipando a sondaggi online strutturati, interviste semi-strutturate e focus group. Ulteriori ricerche documentali hanno contribuito a raccogliere ulteriori esempi di buone pratiche.
Il nostro corso di Educazione linguistica digitale, suddiviso in 10 parti, copre gli argomenti su cui gli insegnanti di lingue ci hanno detto di aver bisogno di maggiore formazione. Potete seguire l’intero corso o concentrarvi sulle unità didattiche che vi interessano di più. Non siete sicuri di cosa studiare? Potete usare lo strumento di auto-riflessione per aiutarvi a decidere.
50 domande per aiutarvi a riflettere sulle vostre competenze e conoscenze nel campo dell’insegnamento digitale delle lingue. Utilizzatele per decidere dove avete bisogno di ulteriore formazione e quali unità didattiche del corso online sono più utili per voi.
Il nostro “Massive Open Online Course” (MOOC) fornisce dimostrazioni pratiche di come utilizzare gli strumenti digitali per creare e condividere risorse e attività in classe.
In totale ci sono 7 moduli:
1) Video didattici e Screen casting
2) Mappe mentali, flashcard e fumetti
3) Audio, sottotitoli e podcast
4) Giochi didattici
5) Valutazione: Test e sviluppo di test
6) Aiutare gli studenti a creare le proprie risorse
7) Cura di sé: Salute mentale e fisica come insegnante di lingue